298 Episodes

  1. IT118: Il futuro del Truffone

    Published: 6/19/2019
  2. IT117: Italia, il gran malato d’Europa

    Published: 6/12/2019
  3. IT116: Bitcoin, dichiarato morto 360 volte, è risorto ancora una volta

    Published: 6/5/2019
  4. IT115: Come riuscire a essere bravi plurimprenditori multilocalizzati

    Published: 5/29/2019
  5. IT114: Come resistere alla crescente fragilità sociale

    Published: 5/22/2019
  6. IT113: L’importanza dell’efficienza dinamica nei processi e nelle istituzioni sociali

    Published: 5/15/2019
  7. IT112: L’imprenditore olistico: scienza, prasseologia e metafisica

    Published: 5/8/2019
  8. IT111: Utilità e vantaggi della consulenza finanziaria indipendente

    Published: 5/1/2019
  9. IT110: Perché sei povero (honest edition)

    Published: 4/24/2019
  10. IT109: Rallentamento economico ma borse sui massimi, perché?

    Published: 4/17/2019
  11. IT108: Creare valore e cultura con la formazione: Bcademy

    Published: 4/10/2019
  12. IT107: Un’avventura di libertà: il Conte di Montecrypto

    Published: 4/3/2019
  13. IT106: Potenziare le decisioni di investimento grazie alla buona teoria economica

    Published: 6/27/2018
  14. IT105: La saggezza del Tao e la via indiretta per guadagnare perdendo

    Published: 6/15/2018
  15. IT104: La politica italiana non può offrire soluzioni, solo accelerare il disordine monetario

    Published: 6/6/2018
  16. IT103: Cambiare se stessi partendo dalle parole e dal linguaggio che usiamo

    Published: 5/27/2018
  17. IT102: Oro: opportunità, odio e indifferenza

    Published: 5/20/2018
  18. IT101: Perché la migliore educazione è quella che coinvolge la funzione imprenditoriale

    Published: 5/13/2018
  19. IT100: Coordinare pensieri, azioni, sentimenti al raggiungimento degli obiettivi

    Published: 5/6/2018
  20. IT099: Meno Marx e più Mises: il risveglio del Brasile

    Published: 4/29/2018

10 / 15

Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.

Visit the podcast's native language site