298 Episodes

  1. IT278: La Sindrome dei No Coiner

    Published: 11/27/2024
  2. IT277: Battere il mercato sfruttando una irresolubile inefficienza

    Published: 11/20/2024
  3. IT276: La comprensione della realtà fa bene (anche) all’anima

    Published: 11/13/2024
  4. IT275: Bitcoin per le aziende

    Published: 10/30/2024
  5. IT274: Dal grande default al grande saccheggio

    Published: 10/23/2024
  6. IT273: Sopravvivere alla caduta dello Stato sociale

    Published: 10/16/2024
  7. IT272: Le vie della libertà

    Published: 10/9/2024
  8. IT271: L’importanza di usare la logica nelle argomentazioni

    Published: 3/6/2024
  9. IT270: Trasferirsi all’estero per stare bene: il Messico

    Published: 2/28/2024
  10. IT269: L’inflazione sia con voi e con i vostri risparmi

    Published: 2/21/2024
  11. IT268: Bitcoin spiegato a nonni e… bancari

    Published: 2/14/2024
  12. IT267: Un nomade digitale in El Salvador

    Published: 2/7/2024
  13. IT266: Massimalismo, perché Bitcoin resta sempre la scelta migliore

    Published: 1/31/2024
  14. IT265: Los Propietarios, progetto per una comunità anarco-capitalista

    Published: 1/3/2024
  15. IT264: Conoscenze e sapere che rendono liberi

    Published: 12/27/2023
  16. IT263: Ennesimo calcio al barattolo nel 2023, e nel 2024?

    Published: 12/20/2023
  17. IT262: Date a Cesare quel che è di Cesare

    Published: 12/13/2023
  18. IT261: Cosa è l’anarcocapitalismo

    Published: 12/9/2023
  19. IT260: Milei, la vittoria del populismo rothbardiano sul mondo fiat.

    Published: 12/6/2023
  20. IT259: Siamo tutti uguali ma alcuni sono più uguali di altri

    Published: 11/29/2023

2 / 15

Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.

Visit the podcast's native language site