298 Episodes

  1. IT238: L’elite e la fattoria degli animali

    Published: 7/5/2023
  2. IT237: Emigrare nel sud della Spagna, finché dura

    Published: 6/28/2023
  3. IT236: Utilizzare cicli storici e di mercato per gli investimenti

    Published: 6/21/2023
  4. IT235: Vita tranquilla, massima indipendenza e bitcoiners: l’Algarve

    Published: 6/14/2023
  5. IT234: Perchè farci pagare le tasse se i soldi li stampano dal nulla?

    Published: 6/7/2023
  6. IT233: Lasciare il socialismo norditalico per uno sudamericano

    Published: 5/31/2023
  7. IT232: All’inferno socioeconomico ci si finisce per piccoli compromessi

    Published: 5/24/2023
  8. IT231: Benefici della genitorialità pacifica

    Published: 5/17/2023
  9. IT230: L’economia del buon senso

    Published: 5/10/2023
  10. IT229: Diffondere contenuti online: Podcast vs Youtube

    Published: 5/3/2023
  11. IT228: Economia, Denaro e Difesa dal Truffone in 21 minuti

    Published: 4/26/2023
  12. IT227: Una storia tremenda e allucinante

    Published: 4/19/2023
  13. IT226: Fuga dal mondo alla rovescia: Bahamas e Bitcoin

    Published: 4/12/2023
  14. IT225: Trasferirsi all’estero: Isole Canarie e Tenerife

    Published: 4/5/2023
  15. IT224: In centro America alla ricerca della pillola arancione

    Published: 3/29/2023
  16. IT223: Crisi bancaria, stimolo a orange pillare facendo impresa

    Published: 3/22/2023
  17. IT222: Schiavi dello Stato, 10 libri per liberarsi dalle catene

    Published: 3/15/2023
  18. IT221: Come polli d’allevamento: la sorveglianza digitale

    Published: 3/8/2023
  19. IT220: Evoluzione, ospiti e realizzazione del podcast

    Published: 2/28/2023
  20. IT219: Disoccupazione, risultato perverso del caos interventista

    Published: 2/22/2023

4 / 15

Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.

Visit the podcast's native language site