Il Truffone
A podcast by Francesco Carbone - Wednesdays
298 Episodes
-
IT198: Caos economy: pandemie, guerre e debiti
Published: 1/13/2021 -
IT197: Consigli per chi vuole fare trading o è alle prime armi
Published: 1/6/2021 -
IT196: Elementi fondamentali per chiarirsi il quadro della situazione
Published: 12/31/2020 -
IT195: Imparare dagli insuccessi: analisi di un dibattito
Published: 12/23/2020 -
IT194: Come difendersi dai DPCM e contrattaccare il totalitarismo
Published: 12/16/2020 -
IT193: 9 trilioni di buoni motivi per diversificare la liquidità
Published: 12/9/2020 -
IT192: La gestione covid: longa manus del truffone monetario
Published: 12/2/2020 -
IT191: Cosa succede in Svezia: lungimiranza ed etica
Published: 11/25/2020 -
IT190: Ci hanno teso un trappolone psicologico: come difenderci
Published: 11/18/2020 -
IT189: Transumanesimo e chip sottopelle: facciamo chiarezza
Published: 11/11/2020 -
IT188: Cosa succede in Russia: minimizzazione dell’emergenza
Published: 11/7/2020 -
IT187: Cosa succede in Scozia: spirito ribelle ancora assopito
Published: 11/4/2020 -
IT186: Cosa succede a Singapore: uno sguardo al futuro
Published: 10/31/2020 -
IT185: Cosa succede in Canada: soldi a pioggia e deficit enorme
Published: 10/28/2020 -
IT184: Cosa succede in Brasile: strumentalizzazione a fini politici
Published: 10/24/2020 -
IT183: Cosa succede a Londra: una città spopolata e surreale
Published: 10/21/2020 -
IT182: Cosa succede in Danimarca: individualisti ma ubbidienti
Published: 10/17/2020 -
IT181: Solo una questione di scimmie al volante o c’è di più?
Published: 10/14/2020 -
IT180: Cosa succede a New York: epicentro chiave
Published: 10/10/2020 -
IT179: Cosa succede in Svizzera: vince la responsabilità individuale
Published: 10/7/2020
Podcast per una buona educazione economica e finanziaria, per potenziare la nostra natura imprenditoriale e per contribuire a una società prospera, libera e pacifica. Un percorso che parte innanzitutto dalla consapevolezza e conoscenza del Truffone monetario, intellettuale e politico. Francesco Carbone, ex-autore del blog USEMLAB Economia e Mercati (usemlab.com) vi orienta in questo viaggio grazie anche al contributo degli ospiti che intervengono settimanalmente al programma.