Il podcast sul vino di Tannico
A podcast by Tannico

Categories:
365 Episodes
-
Giulio Ferrari: lo Champagne italiano | Il Trentino-Alto Adige
Published: 11/7/2022 -
Da Terlano a Elena Walch: i grandi vini bianchi altoatesini da invecchiamento | Il Trentino-Alto Adige
Published: 11/6/2022 -
Trentodoc, il Metodo Classico del Trentino | Il Trentino-Alto Adige
Published: 11/5/2022 -
Mazzon, la casa del Pinot Nero dell'Alto Adige | Il Trentino-Alto Adige
Published: 11/4/2022 -
Le caratteristiche del Gewürztraminer e degli altri vitigni di montagna | Il Trentino-Alto Adige
Published: 11/3/2022 -
I grandi vini altoatesini dietro a nomi difficili | Il Trentino-Alto Adige
Published: 11/2/2022 -
I vini dell'Abbazia di Novacella, tra le cantine più antiche d'Europa | Il Trentino-Alto Adige
Published: 11/1/2022 -
I territori di confine trentini e altoatesini: dalla Vallagarina a Novacella | Il Trentino-Alto Adige
Published: 10/31/2022 -
I vini del Trentino-Alto Adige | Il Trentino-Alto Adige
Published: 10/30/2022 -
La macerazione nei vini naturali | I vini naturali
Published: 10/28/2022 -
Come si producono gli Orange Wine? | I vini naturali
Published: 10/27/2022 -
La storia del vino naturale e i grandi interpreti | I vini naturali
Published: 10/26/2022 -
I difetti dei vini naturali sono realmente difetti? | I vini naturali
Published: 10/25/2022 -
I solfiti nel vino | I vini naturali
Published: 10/24/2022 -
Le differenze fra vino naturale, biologico e biodinamico | I vini naturali
Published: 10/23/2022 -
Cosa significa vino naturale? | I vini naturali
Published: 10/22/2022 -
I vini liquorosi e da meditazione. Capire il Porto e lo Sherry | In Cantina
Published: 10/21/2022 -
Il vino dolce | In Cantina
Published: 10/20/2022 -
I metodi di spumantizzazione | In Cantina
Published: 10/19/2022 -
Vini biologici, vini naturali, vini biodinamici: caratteristiche a confronto | In Cantina
Published: 10/18/2022
Impara tutto ciò che c’è da sapere sul vino con il più completo dei podcast creato da Tannico, l’enoteca con la più attenta e ampia selezione di vini italiani al mondo. Tantissimi approfondimenti sulle regioni italiane, francesi e del mondo, percorsi attraverso i territori più affascinanti, interviste ai protagonisti del settore e tanti how-to sono a tua disposizione da degustare al tuo ritmo.